Salta al contenuto principale

ISIS Mattei

Top Menu

Main Menu

  • Homepage
  • Istituto
    • Indirizzi di studio
      • Istituto Professionale
      • SERALE - Indirizzo Professionale
      • Istituto Tecnico
      • Liceo Linguistico
      • Liceo Scientifico
      • Classi dell'istituto
    • Orari
    • Strutture della scuola
  • Sport
    • Torneo di Pallavolo
    • Corsa Campestre
  • Albo
    • Circolari
    • Modulistica
      • Modulistica Personale
      • Modulistica Alunni
    • Atti Amm.vi Gen.li
    • Delibere Consiglio d'Istituto
    • Graduatorie d'istituto
    • Documenti 15 maggio
    • Tirocini Formativi
  • Comunicati
  • Contatti
Sign in / Join
Header Banner

-

  • Homepage
  • Istituto
    • Indirizzi di studio
      • Istituto Professionale
      • SERALE - Indirizzo Professionale
      • Istituto Tecnico
      • Liceo Linguistico
      • Liceo Scientifico
      • Classi dell'istituto
    • Orari
    • Strutture della scuola
  • Sport
    • Torneo di Pallavolo
    • Corsa Campestre
  • Albo
    • Circolari
    • Modulistica
      • Modulistica Personale
      • Modulistica Alunni
    • Atti Amm.vi Gen.li
    • Delibere Consiglio d'Istituto
    • Graduatorie d'istituto
    • Documenti 15 maggio
    • Tirocini Formativi
  • Comunicati
  • Contatti

Form di ricerca

Home› Istituto› Strutture della scuola

Le Strutture della scuola

Le aree dedicate ai nostri alunni

 L'Istituto è dotato di 7 Laboratori Multimediali e un laboratorio di Chimica-Fisica. Le dotazioni sono rinnovate a rotazione all'incirca ogni anno e per questo impegno è fondamentale il contributo che le famiglie versano alla scuola ad ogni iscrizione. I fondi ordinari, infatti, non sarebbero sufficienti per garantire aggiornamento e manutenzione delle attrezzature. Nel corso degli ultimi anni il Mattei ha ottenuto considerevoli finanziamenti, grazie alla sua capacità progettuale, da altro tipo di enti (dal Fondo Sociale Europeo, alla Provincia, allo stesso MIUR). La dotazione attuale è così di buon livello e permette una serie di attività di alto profilo tecnologico anche oltre la richiesta didattica ordinamentale. Per esempio, l'Auditorium (capienza 400 persone) è dotato di un "service" audio-video avanzato che permette la gestione polifunzionale dello spazio durante i tanti eventi. L'Aula Magna (capienza 90 persone) è dotata di un buon impianto audio e di una LIM che la rende molto apprezzata per conferenze e attività didattiche. Altre 4 LIM sono sistemate in spazi che si trasformano all'occasione in ambienti didattici digitali. Ad oggi 14 aule sono dotate di LIM. Distribuite fra i plessi, 8 SmartTV mobili si spostano nelle aule per attività didattiche più coinvolgenti ed efficaci.

Nell'ultima rilevazione effettuata per l'Osservatorio Tecnologico, risultano oltre 200 fra personal computer e lap-top ed un MAC distribuiti fra uffici, laboratori e le numerose postazioni.

La rete è stata ristrutturata nel 2015 grazie a due progetti (MIUR e Fondo Sociale Europeo): l'intera scuola dispone di un'unica rete che include la copertura WI-FI di tutte le aule. L'importante lavoro di ristrutturazione ha permesso l'allacciamento alla fibra ottica, garantendo un efficiente traffico dati per ogni tipo di richiesta .

ultimo aggiornamento settembre 2019

 
  • Bibilioteca
  • Laboratori
  • Impianti sportivi

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA
Anno scolastico 18-19
  • Per consultazione e prestiti di libri la biblioteca rimarra' aperta con il seguente orario: 

GIORNO

ORA

Lunedi'

3' e 4'

Martedi'

3' e 4'

Mercoledi'

4' e 5'

Giovedi'

3' e 4'

Venerdi'

3'

  • Le classi dell'Istituto potranno usufruire della biblioteca solo se accompagnate dai docenti e previa prenotazione presso il referente (Prof.ssa Bettini).

  • Al termine della lezione in biblioteca i docenti dovranno avere cura di spegnere proiettore e computer e accertarsi che gli alunni abbiano lasciato tutto in ordine, rimettendo al loro posto tavoli e sedie.

  • Per altre attivita' in biblioteca rivolgersi alla Prof.ssa Bettini.

Si ricorda che sia gli alunni che tutto il personale scolastico possono consultare e/o prendere in prestito libri. 

 
E' possibile concordare eventuali iniziative per la fruizione di questo importante spazio culturale con la prof.ssa Bettini.

Referente della Biblioteca: prof.ssa Valentina Bettini. 

Le foto sono state scattate, elaborate e scelte da uno studente del Professionale, l'alunno Lorenzo Scardia della classe 5B, un grazie sincero per l'impegno dimostrato.

L'Istituto Mattei ha come proprio fiore all'occhiello dei laboratori di informatica e di lingue dotati di computer di prim'ordine (Tutti i PC montano Windows 2013 ed Office 2010) e di terminali audiovisivi per l'ascolto in cuffia di dialoghi in lingua.

  • PrevNext
12345

Il Mattei presenta una ricca dotazione di spazi sportivi, ben valorizzati dal progetto Mattei Sport.

Una Palestra Grande polifunzionale che accoglie un campo di Basket e di Pallavolo.

Una Palestra Piccola.

Un'aula Ping Pong.

Un campo di calcetto all'esterno.

Un ampio parco verde che circonda gli edifici e permette di svoglere attività all'aperto.



  • PrevNext
123

INDIRIZZI DI STUDIO

LICEO SCIENTIFICO
LICEO LINGUISTICO
ISTITUTO PROFESSIONALE
TECNICO ECONOMICO

Mattei Kit

Modulistica Alunni Modulistica personale Orari Circolari Iscrizioni GIOVANI2030 RE Docenti RE Alunni Variazioni Orarie PrivacyInoltro MAD Orientamento

Contatti

  • Sede: Via Settevene Palo Nuova snc
  • Ingresso Auto: Via Pertini
  • Ingresso Pedonale: Via Borsellino
  • Telefono Centrale: 06121128265
  • Email: RMIS05700X@istruzione.it
  • PEC: RMIS05700X@pec.istruzione.it

Codici

  • Meccanografico: RMIS05700X
  1. Liceo: RMPS05701A
  2. Professionale: RMRC05701V
  3. Tecnico: RMTD057016
  4. Professionale Corso Serale: RMRC057507
  • Codice Fiscale: 91038340583

Dove Siamo

Amministrazione trasparente

Accessibilita'

  • Homepage
  • Eventi
  • Contatti
© Copyright | Cookies & Privacy | All rights reserved | Hosting & Web Design Made in Triskel